I'm looking for...

Visualizzazione post con etichetta hair care. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hair care. Mostra tutti i post
[ENGLISH VERSION COMING SOON!!]



[ITALIANO]
La Biofficina Toscana, si sa, è rinomata per la grande qualità ed efficacia dei suoi prodotti. Ogni appassionata/o di cosmesi ecobio brama violentemente un qualche prodotto Biofficina: la lozione anti-crespo, la lozione ricci morbidi, gli shampoo, il famosisssssimo e miracoloso balsamo... insomma, non fosse per la nostra rispettosissima etica, avremmo già svaligiato banca&bioprofumerie!

Tornando seri... ricorderete forse la mia recensione entusiastica su youtube riguardo la Lozione Ricci Morbidi. Proprio lì, vi anticipai il desiderio di provare anche la lozione anti-crespo.
Ebbene, l'ho comprata!


  • Contenuto: 100 ml
  • PAO 6 mesi
  • Prezzo: 9,60 - 10,50 €
  • Protettiva e per capelli lucidi
  • Certificazioni: ICEA, No test sugli animali, Nickel tested


INCI: Aqua [Water], Glycerin, Lauryl lactate, Behenamidopropyl dimethylamine, Mel/Honey*, Urea, Hydrolyzed grape fruit*, Hydrolyzed olive fruit*, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Avena sativa (Oat) bran extract *, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract *, Mentha piperita (Peppermint) extract *, Urtica dioica (Nettle) extract *, Hydrolyzed soy protein, Urtica dioica (Nettle) extract*, Malva sylvestris (Mallow) extract *, Althaea officinalis root extract *, Propanediol, Parfum [Fragrance], Citrus limon peel oil*, Lactic acid, Phenethyl alcohol, Undecyl alcohol, limonene, Tetrasodium glutamate diacetate.
*da agricoltura biologica
Dermatologicamente testato


La premessa, purtroppo, è questa: non ne sono rimasta entusiasta.

La lozione si presenta come uno spray, molto comodo da usare e in un packaging tipico alla Biofficina Toscana: design semplice ma elegante e di effetto.
E' un peccato ammettere la mia delusione verso questo prodotto, poiché riponevo grosse aspettative. A quanto pare, però, il mio crespo maledetto ha vinto anche questa volta.
Insomma, la mia routine è questa: lavo i capelli, applico la lozione ricci, applico la lozione anti-crespo, asciugo gran parte con il phon (lo so, non dovrei... ma la cervicale non perdona!), riapplico la lozione ricci & anti-crespo.
Risultato? Il crespo è sempre lì. 

I miei capelli sono da sempre mossi, fini e crespi, ed è vero che non si può combattere la genetica, ma mi aspettavo un'efficacia decisamente maggiore, nonostante è da ammettere che con questo prodotto il crespo si attenua almeno un po'.
Il problema è che non è cambiato molto da quando usavo solamente la lozione ricci e, anzi, se applico un po' troppa lozione anti-crespo, mi ritrovo i capelli incollati effetto-gel (e son quasi sicura che questa è colpa della maledetta glicerina, che è al secondo posto dell'inci!), quindi devo stare sempre attenta a distribuire bene lo spray, spargendo il prodotto con le mani.

Altra cosa che mi turba: il "profumo". 
Ragazzi, non so perché, ma veramente non mi piace e mi sento anche stupida nel paragonarlo all'odore di pelo di gatto bagnato, ma giuro che non mi vengono altri paragoni! :o
Ho addirittura avuto anche il dubbio di aver ricevuto una confezione scaduta o difettosa, poiché tante altre recensioni ne venerano l'odore e accostandolo proprio a quello della Lozione Ricci morbidi, e che io amo spasmodicamente! 
Quindi, se qualcuna di voi potesse confermarlo o meno... che si faccia avanti, perché questo dubbio sta diventando quasi esistenziale! :D



In sostanza, non mi sento di bocciarla completamente poiché, come affermo sempre, ogni capello reagisce a modo proprio.
L'inci è ovviamente perfetto e pieno di estratti utili (miele bio, glicerina, estratti biologici toscani di avena, menta, ortica, malva, olio essenziale di limone etc etc), che però a quanto pare su di me non hanno abbastanza efficacia.
Continuerò ad usarla e a sperimentare altri metodi/accoppiate, ma con il prezzo che ha non credo che per ora la ricomprerò (e, a tal proposito, se conoscete altre lozioni anti-crespo, segnalatemele, perché la guerra tra me e i miei capelli non è di certo finita!)


Un saluto a tutti voi, e alla prossima recensione!
[ITALIAN ONLY]

Oggi vi parlerò della maschera Omia Laboratories all’olio di argan.

E’ un prodotto ecobio, certificato ICEA per LAV e Crueltyfree
Sulla confezione c’è scritto che è specifica per capelli lisci, ma ormai ho imparato a non badare a ciò che c’è scritto, ma a provare sempre i prodotti che mi attirano per il loro inci. 
Questa maschera contiene principalmente aloe vera, glicerina e olio di argan, tutti ingredienti che personalmente adoro sui miei capelli, inoltre contiene lo stesso condizionante del famoso balsamo concentrato attivo di Biofficina Toscana di cui sicuramente vi parlerò in futuro.



Avevo comprato questa maschera per la prima volta circa un anno e mezzo fa, poco dopo aver eliminato i siliconi dai capelli, e l’ho odiata, ma odiata profondamente, tanto che avevo detto a mia madre che poteva usarla lei perché io non sapevo che farmene. 
Circa 9-10 mesi fa l’ho ritrovata abbandonata nel mobiletto del bagno e ho deciso di darle una seconda chance e, inaspettatamente, l’ho amata! Non so cosa sia andato storto la prima volta, ma mi aveva lasciato i capelli stopposi e pieni di nodi, mentre ora è diventata una delle mie maschere preferite, infatti sono già alla seconda confezione.

Io la applico dopo aver lavato i capelli, al posto del balsamo, la tengo in posa 2-3 minuti, pettino i capelli e poi risciacquo. I capelli mi restano morbidi, senza nodi, corposi e lucidi. Raramente uso questo prodotto anche come leave in, applicandone pochissima senza risciacquo solo sulle punte, prima di asciugare i capelli, ma vi consiglio di farlo solo se avete i capelli particolarmente secchi, infatti anche io la uso solo in situazioni “critiche”.
Può essere applicata anche prima di lavare i capelli, come impacco preshampoo, sia da sola, sia unita ad altri ingredienti. Essendo una maschera già ricca io consiglio di aggiungere giusto un olio o del miele, eventualmente se unita a della lawsonia o altre erbette tintorie può essere anche un’ottima base per una maschera riflessante (o sherazade).




La confezione è da 250ml ed il costo si aggira intorno ai 4,00€. Ha un PAO di 6 mesi, ma come tutti i prodotti, se ben conservata, dura anche di più: fate sempre attenzione a colore, odore e consistenza, se sono inalterati il prodotto è ancora buono, in caso contrario evitate di usarlo.
Sul sito Omia Laboratories potete trovare il punto vendita più vicino a voi (http://www.omialab.it/punti-vendita.php).





[ENG]

Hey guys! How are you?
This time I'm gonna tell you something new and amazing. Finally my youtube channel is now open!
I'm gonna post review-videos and other stuffs, but unfortunately for now my videos will be only in italian language. Anyway, when I will have more free-time, I will insert english subtitles for every video... so stay tuned!


[ITA]

Buonsalve a tutti! Oggi si annuncia finalmente una novità importante... ho aperto il mio CANALE YOUTUBE!
Questo, in modo da potermi sbizzarrire con le mie recensioni e articoli, poiché i video sono un modo un po' più "free" e diretti per rivolgermi a voi.
Ovviamente non abbandonerò il blog, anzi, proprio grazie al canale sarà ancora più attivo di prima!

E, sorpresa delle sorprese, ho inaugurato l'evento proprio con una video-recensione riguardante... La Lozione RICCI MORBIDI della famosa Biofficina Toscana!




Cosa aspettate? Andatela a vedere e iscrivetevi al canale!
Alla prossima! ^_^


[ENG]
Hey there! It's been a while since my last review and I'm so sorry for that, I've been very busy.
But now here I am again, talking about something seriously amazing and that you have to try!
I'm talking about... Mango Butter, from the italian label "Le Erbe di Janas"!


I will talk about the label "Le erbe di Janas" in another post, because I seriously love it and it deserves its own place on this blog.
But let's speak about the product now. My best friend gave me this butter as a present before moving to Finland, telling me "this will be your saviour during the finnish winter!"
Hey, she was totally right.
I use this butter especially for:
  • Lips: like a lipbalm, because mango butter is extremely nourishing, moisturizing and emollient.
  • Hair: after washing, I apply it on wet hair for styling and disciplining my wavy and rebel hair. Since it's not very soft, I don't apply it directly on my hair... it'd be quite impossible. I just spread a little portion on the palm of my hand, and then I style my hair using my hands! In this way you also avoid to apply too much product and getting an oily-horrible effect.
  • -You can also use it for your pre-wash treatements, for getting soft and shiny hair. Moreover, it helps to prevent split ends.
    -Even if I never tried, I've read many times that you can use this butter even as hair conditioner... I'll do my own experiments, let's see! :D
  • Hands and Nose: believe me, finnish winter is not always a funny experience, especially if your skin is falling into pieces 'cause outside you can find -20 degrees. Mango butter, as I said before, is extremely moisturizing and cicatrizing, so it really saved me during the hardest and coldest days.
  • Skin: very recommended for dry skin (as mine) and for preventing stretch marks. Apply it after shower, when your skin is still wet.
Very helpful also for:
- anti-aging (you can use it sometimes if your face skin is dry. Try to avoid it you have oily skin) 
- skin allergies
- eczema
- dermatitis
- sun care (it protects against UV radiations)
- small wounds 
- insect bites and skin rash
- If used for massages, it helps to relieve muscle tension and fatigue.

As you can see, this product is seriously a must have! 
So, let me know your experiences, if you like this butter, if you agree with my review or not... Just leave a comment!


[ITA]
Buonsalve, gente! E' passata qualche settimana dalla mia ultima recensione e me ne scuso tantissimo, ma sono stata davvero impegnata fino al collo!
Questa volta son tornata per parlarvi di un altro prodotto che oramai fa parte della mia routine quotidiana e che vi consiglio vivamente di provare.
Sto parlando del... burro di mango della favolosa marca italiana "Le erbe di Janas", che scommetto conoscerete già.

Creerò un post apposito per parlare di "Le erbe di Janas", perché amo davvero questa marca particolare e merita tutta una recensione a parte.
Ma ora veniamo al prodotto. Questo burro mi fu regalato dalla mia migliore amica appena poco prima di trasferirmi in Finlandia, e ricordo ancora quando mi disse "questo burro ti salverà dall'inverno finnico!".
Ebbene, aveva assolutissimamente ragione.

Normalmente, uso questo burro specialmente per:

  • Labbra: come un burrocacao, poiché il burro di mango è estremamente nutriente, idratante ed emolliente
  • Capelli: dopo il lavaggio, lo applico sui capelli bagnati come prodotto per lo styling e per disciplinare il mio mosso ribelle. Poiché non è propriamente morbido, non lo applico direttamente sui capelli... sarebbe impossbile! Spalmo semplicemente una piccola parte di prodotto sul palmo della mano, per poi passare le mie mani "sporche" di burro sui capelli. In questo modo evitate anche di applicare troppo prodotto e ritrovarvi con i capelli unti. 
  • - Questo burro potete usarlo anche negli impacchi! Rende i capelli morbidissimi, lucenti e soprattutto aiuta a prevenire le doppie punte.
    - Anche se personalmente non ho ancora mai provato, leggo che può essere usato anche come sostituto del balsamo... Io farò il mio esperimento e vi farò sapere! :D
  • Mani e naso: credetemi, l'inverno finlandese non è sempre un'esperienza simpatica, soprattutto se vi ritrovate la pelle a pezzi a causa dei -20 gradi fuori casa. Come detto prima, il burro di mango è estremamente nutriente e cicatrizzante, ragione per cui nelle giornate più dure e fredde mi ha davvero salvata!
  • Pelle: caldamente raccomandato per pelli secche (come la mia) e per prevenire le smagliature! Applicatelo dopo la doccia, quando la vostra pelle è ancora bagnata/umida.

Utile anche per:
- azione anti-età (potete usarlo delle volte se la vostra pelle del viso è secca. In caso fosse grassa, è meglio evitarlo).
- allergie della pelle
- eczemi e dermatiti
- trattamenti solari (protegge dai raggi UV)
- curare piccole ferite
- punture di insetto ed eruzioni cutanee
- se usato durante i massaggi, aiuta per il rilassamento muscolare

Come potete vedere, questo prodotto è davvero un must have!
Fatemi sapere le vostre esperienze, se anche voi vi ci trovate bene, se siete d'accordo o meno con la mia recensione, insomma... lasciate un commento!
Alla prossima!